Una serata intensa, elegante e partecipata quella che si è svolta lo scorso 8 agosto, all’Atlantis Park di Longobardi Marina, in provincia di Cosenza, dove un folto pubblico ha accolto con entusiasmo lo scrittore e regista Antonio Centomani per la presentazione del suo romanzo Il mercante di seta nera, edito da Musitalia. L’evento, promosso dalla giornalista Maria Carla Palermo con la collaborazione dell’Associazione ENTERPRISE e patrocinato dal Comune di Longobardi, ha visto la presenza di tanti ospiti in un’atmosfera attenta, partecipe e carica di emozione. Ad aprire la serata i saluti istituzionali del Sindaco, Giacinto Mannarino, seguiti dall’introduzione della giornalista Maria Carla Palermo, promotrice dell’iniziativa, che ha sottolineato l’importanza della cultura come veicolo di crescita e riflessione. Il dialogo con l’autore è stato condotto dal giornalista Enzo D’Anna, che ha guidato il pubblico in un viaggio nei temi profondi e attuali del romanzo: colonialismo, libertà, amore e coscienza. Un momento di particolare intensità è stato affidato alla voce dello speaker Domenico Pecora, che ha letto alcuni estratti del romanzo, rendendo viva e vibrante la parola scritta. Presente anche la Dott.ssa Deborah Chirico, Funzionario del Ministero della Giustizia, che ha portato il suo contributo al dibattito, arricchendo la riflessione culturale della serata. Ad arricchire ulteriormente l’evento, il DJ set di Simone Capaccio, che ha accompagnato il pubblico in chiusura di serata con una selezione musicale raffinata e coinvolgente. La presentazione è stata documentata attraverso gli scatti del fotoreporter Angelo Cannavacciuolo, che ha saputo cogliere la bellezza e l’intensità dei momenti vissuti, testimoniando l’energia di un evento riuscito sotto ogni aspetto. Il pubblico ha risposto con grande interesse, partecipando numeroso al momento del dialogo, alle domande all’autore e al firmacopie finale, trasformando la serata in una vera festa della cultura e della condivisione. Il mercante di seta nera, ambientato nell’Inghilterra del XVIII secolo, è una storia potente e cinematografica che intreccia introspezione, storia e denuncia sociale, e con questa presentazione ha confermato la profondità e l’attualità della sua narrazione. Longobardi Marina si conferma così crocevia di cultura e bellezza, capace di ospitare eventi di grande livello e di attrarre un pubblico sempre più ampio e attento.
PRESENTATO IL ROMANZO "IL MERCANTE DI SETA NERA" DI ANTONIO CENTOMANI
Data pubblicazione: 09-08-2025
Informazioni
Iniziative
Notizie
- Comune - Regione - Città Metrop.
- Alimentazione / Enogastr/Agroalim/ Fiere /prodotti
- Attualità
- cinema - festival - corti
- Cultura - Arte - Letteratura - Scienze
- cronaca
- Danza/ moderna/classica
- Eventi/Manif./Fiere
- lettere/opinioni
- Letture consigliate
- Motori
- musica - radio - tv - web - youtube
- musica classica/lirica/
- Politica, Lavoro, Sindacati
- Spettacoli
- Sport/Gioco
- Teatri
- Trasporti/
- Turismo/Alberghi/ Assoc.Categ./Fiere Settore
Privacy Policy | Cookie Policy
LO STRILLO.IT - quotidiano on line autorizzato dal Tribunale di Napoli da
febbraio 2015 (n.iscrizione 4721 del 13.02.96 la stessa de LO STRILLO periodico cartaceo) - Registro Operatori Comunicazione n. 29140 del 22.05.2017 - (reiscrizione)
Via Toledo, 210 - 80132 Napoli (Na) Tel. 081 413705 tel.e fax: 081 412396 redazione@lostrillo.it
Credits: CMS progettato e realizzato da Stefano Ulisse -
Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu sia interessato. Leggi altro.
Numero visite: 96.255.217