Il libro del Barretta è, composto da 28 poesie, onsieme alla sua autobiografia. Le poesie trattano della vita sociale dell'amore. Alcune dedicate a persone dello spettacolo, ex magistrati, Sacerdoti morti per mano della criminalità organizzata. Il libro si occupa di temi importanti come la mafia, le vittime della strada, la famiglia: argomenti che oggi si stanno perdendo imsieme ai valori che propugnano.
L'Autore, è nato a Caserta nel 1981 ed è conosciuto come Il poeta di strada.
Aversano di cuore, scugnizzo cresciuto tra i vicoli della cittadina nella quale risiede. Sposato con un figlio. Famiglia di spicco nel comune Normanno, nipote dell’ex Assessore e vicesindaco di Aversa Generoso Barretta negli anni '60/'70, nipote del Sacerdote Don Eduardo Barretta, stimato nella comunità Cattolica Normanna e nipote di Paolo Barretta Consulente del Lavoro. Dopo una carriera militare alle spalle e volontario presso i Boyscout, seguendo le orme dei suoi cari amici Don Peppino Diana,Valerio taglione e Antonio Belluomo, ,oggi lavora come tecnico manutentore per le ferrovie dello stato.
AdN