La presentazione a sostegno a Telethon per il progetto di ricerca sulle malattie genetiche attuato dal Tigem di Pozzuoli e le ulteriori azioni concrete per il territorio: sono le novità della IV° edizione del Monteruscello Fest che saranno presentate alla città mercoledì 3 settembre alle ore 17. L’evento si svolge proprio al MAC (Monterusciello Agro City - Via R.Galdieri, nei pressi di torre Santa Chiara), ossia nel luogo in cui è stato impiantato il vigneto grazie al recupero e alla riconversione di un terreno incolto. Alla conferenza, introdotta e moderata dalla giornalista Brunella Cimadomo, intervengono: Daniele Testa e Giovanni Tammaro, organizzatori dell’evento insieme ai rispettivi fratelli Simone Testa e Vincenzo Tammaro; Nicola Caputo, assessore all’Agricoltura della Regione Campania; Luigi Manzoni, sindaco di Pozzuoli; Alberto Auricchio, direttore del Tigem di Pozzuoli; Francesco Lettieri, referente di Telethon; Monica Vanni, direttore generale Asl Napoli 2; Fabrizio Marzano, presidente Confagricoltura Campania; Roberto Bellavista, head of Territorial Development Sud di Unicredit; Luciano Pignataro, giornalista enogastronomico; Agostino Di Lorenzo, dirigente del Comune di Pozzuoli; Fabio Postiglione, presidente Organizzazione Produttori Mytilus Campaniae; Fatima Trotta e Gianni Simioli, conduttori dell’evento. Nell’occasione sarà svelato anche il calendario artistico per le serate dell’8 e 9 settembre prossimi, date della quarta edizione del Monteruscello Fest che si svolgerà, come sempre, in piazza Agro City. “Ci fa piacere mostrare questa nuova falanghina flegrea proprio laddove è nata poiché - spiegano Daniele Testa e Giovanni Tammaro - è frutto di un impegno costante di comunità volto alla promozione delle nuove iniziative locali di interconnessione tra aree urbane e terreni agricoli. Il “Santa Chiara” sarà poi valorizzato e promosso attraverso il Monteruscello Fest, come è già avvenuto per il pomodoro cannellino flegreo”. Saranno 200 infatti gli stand di gusto presenti alla quarta edizione dell’evento. Anche i nomi degli chef stellati e di tutte le realtà aderenti saranno resi noti il 3.
Monteruscello Fest
Data pubblicazione: 02-09-2025
Informazioni
Iniziative
Notizie
- Comune - Regione - Città Metrop.
- Alimentazione / Enogastr/Agroalim/ Fiere /prodotti
- Attualità
- cinema - festival - corti
- Cultura - Arte - Letteratura - Scienze
- cronaca
- Danza/ moderna/classica
- Eventi/Manif./Fiere
- lettere/opinioni
- Letture consigliate
- Motori
- musica - radio - tv - web - youtube
- musica classica/lirica/
- Politica, Lavoro, Sindacati
- Spettacoli
- Sport/Gioco
- Teatri
- Trasporti/
- Turismo/Alberghi/ Assoc.Categ./Fiere Settore
- Viabilità
Privacy Policy | Cookie Policy
LO STRILLO.IT - quotidiano on line autorizzato dal Tribunale di Napoli da
febbraio 2015 (n.iscrizione 4721 del 13.02.96 la stessa de LO STRILLO periodico cartaceo) - Registro Operatori Comunicazione n. 29140 del 22.05.2017 - (reiscrizione)
Via Toledo, 210 - 80132 Napoli (Na) Tel. 081 413705 tel.e fax: 081 412396 redazione@lostrillo.it
Credits: CMS progettato e realizzato da Stefano Ulisse -
Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu sia interessato. Leggi altro.
Numero visite: 97.013.077