|

Cous Cous Fest: la 28^ edizione a San Vito Lo Capo

Data pubblicazione: 09-09-2025
 

Torna a San Vito Lo Capo il Cous Cous Fest, il festival internazionale dell’integrazione culturale, giunto quest’anno alla sua 28^ edizione, in programma dal 19 al 28 settembre 2025. Dieci giorni all’insegna della convivialità, tra sfide di cucina, degustazioni, concerti, spettacoli dal vivo e incontri culturali, in una celebrazione autentica del cous cous come simbolo di pace, dialogo e condivisione tra i popoli. Il tutto nello scenario mozzafiato di San Vito Lo Capo, perla della Sicilia: una spiaggia bianca punteggiata da palme, acque trasparenti premiate più volte con la Bandiera Blu e la Bandiera verde dei pediatri italiani, circondate dall’abbraccio selvaggio delle riserve naturali di Monte Cofano e dello Zingaro. Il Cous Cous Fest è organizzato dall’agenzia Feedback in partnership con il Comune di San Vito Lo Capo. Un evento che ogni anno trasforma la cittadina in un palcoscenico a cielo aperto di sapori, suoni e culture, richiamando visitatori da tutto il mondo. La prossima edizione sarà all’insegna dello slogan “Meet, feel, love”, un invito a incontrarsi, condividere emozioni e celebrare le culture del mondo. Un messaggio che racchiude lo spirito del festival: inclusione, convivialità e passione. “Siamo pronti ad accogliere una nuova edizione del Cous Cous Fest – ha detto Francesco La Sala, sindaco di San Vito Lo Capo - un appuntamento che da anni rappresenta il cuore pulsante della nostra comunità e un ponte di dialogo tra popoli e culture. Questo festival non è soltanto un evento gastronomico, ma un momento di incontro e condivisione, capace di raccontare al mondo i valori di San Vito Lo Capo: l’ospitalità, la pace e l’apertura verso l’altro”.A raccontare i protagonisti del festival ci saranno i conduttori Rai Tinto, Federico Quaranta, Valentina Caruso e Peppone, ma anche Fabrizio Nonis, il “Beker” volto di Gambero Rosso Channel e Andrea Lo Cicero, ex rugbista della nazionale italiana, chef e volto televisivo.

Campionato italiano di cous cous Conad

Quattro chef professionisti - Antonino Mineo dell’Osteria Saperi e Sapori di Bagheria (PA), Tea Orizio, food creator e autrice del blog “A tavola con Tea”, Simone Cardillo chef e patron del ristorante Casa Medea, in provincia di Frosinone e Wijdane Merdad che lavora al Park Hotel Laurin di Bolzano - si contenderanno il titolo di Campione italiano di cous cous Conad venerdì 19 e sabato 20 settembre. Il vincitore affiancherà la chef Angela Anna Abrignani, storica cuoca sanvitese, nel team che rappresenterà l'Italia al Campionato del mondo di cous cous. I piatti saranno giudicati da una giuria tecnica, presieduta da Letizia Casuccio, presidente nazionale di CoopCulture e composta da giornalisti ed esperti di cucina e da una giuria popolare, formata dai visitatori della manifestazione.  Ma a sfidarsi ci saranno anche gli studenti del Next Generation Student Contest Conad, selezionati tra le candidature giunte dagli istituti alberghieri di tutta Italia: Salvatore Riina dell’Istituto IIS Danilo Dolci di Partinico (PA), Nicoleta Celac dell'Istituto Professionale per i servizi alberghieri di Assisi, Manuel Basile studente dell’Ipsseoa Pietro Piazza di Palermo e Lorenzo Bonvicini che frequenta l'Alberghiero Savioli di Riccione. 

Bia Cous Cous World Championship: a San Vito chef di 8 nazioni.

Anima della manifestazione sarà come sempre il Bia Cous cous World Championship, il Campionato del mondo di cous cous, che vedrà sfidarsi chef provenienti da ogni angolo del mondo. Quest’anno saranno otto i Paesi protagonisti della competizione gastronomica internazionale, con una grande novità: per la prima volta parteciperanno le Filippine, arricchendo il parterre di chef e tradizioni culinarie. A rappresentare l’Italia sarà Angela Abrignani, chef sanvitese, mentre le Filippine schiereranno Ann Christine Taglinao e Nicola Mincione. La Spagna porterà in gara Maria Busta Rosales e Abel Criado Peliz, mentre per il Perù cucinerà Raul Nativitad. Doppia presenza al femminile e al maschile per il Marocco con Zahira Fenouri e Mustapha Hajbi, mentre la Tunisia parteciperà con Mohamed Iyed Tej, Anis Labidi e Maher Brahimi. In gara anche la squadra speciale di Medici Senza Frontiere, composta da Cesare Battisti, Davide Politi, Mbaye Mbow e Monique N'Guessan Batie, e infine il Portogallo, rappresentato da Tiago Ferreira Silva. A presiedere la giuria di questa edizione sarà Angelo Mellone, direttore Intrattenimento Day Time Rai, figura centrale del panorama culturale e mediatico italiano. 

Cous Cous Live Show – I concerti gratuiti in spiaggia

Dieci grandi concerti e spettacoli gratuiti sulla spiaggia di San Vito Lo Capo. Si comincia venerdì 19 con il concerto di Raf, protagonista della scena musicale italiana con le sue hit senza tempo. Sabato 20 sarà la volta dell’energia travolgente degli Shakalab, tra reggae e contaminazioni urban, mentre domenica 21 saliranno sul palco Mydrama e Yosef, giovani voci di X Factor. Lunedì 22 settembre i live di Nashley e Nove, tra rap e nuove sonorità, mentre martedì 23 settembre  il palco è di Mario Incudine, uno dei personaggi più rappresentativi della nuova world music italiana. Mercoledì sarà la volta di Serena Brancale, voce elegante e versatile. Il ritmo salirà alle stelle giovedì 25 settembre con il concerto di Fedez. Venerdì 26 settembre i Gemelli Diversi, faranno ballare il pubblico con i loro grandi successi. Sabato il live di Anna Castiglia e dj set fino a notte fonda. Gran finale domenica 28 con lo spettacolo di cabaret di Claudio Casisa.

Cooking show di grandi chef, wine tasting e approfondimenti culturali 

Piazza Santuario si trasforma in un teatro del gusto e dello spettacolo, ospitando cooking show, talk, lezioni di cucina, incontri, wine tasting. Il pubblico in platea può assistere agli appuntamenti in programma e degustare ricette e vini siciliani. Tra i protagonisti Giorgione, Andrea Lo Cicero, Fabrizio Nonis e Gianni Marino e Antonio Mazzola da MasterChef mentre gli chef sanvitesi racconteranno le ricette della tradizione. 

Le degustazioni alle Case del Cous Cous

Oltre 20 ricette da assaggiare presso le Case del Cous Cous, i punti di degustazione aperti tutti i giorni dalle 12 a mezzanotte. Dalla ricetta sanvitese a base di pesce, alle varianti più curiose delle tradizioni internazionali, a base di montone, pollo e carni miste, a quelle vegetariane e senza glutine.

 L’Expo village: un tour alla scoperta di colori, sapori ed emozioni

Tutti i giorni dalle 12 a mezzanotte sul lungomare e lungo il centro storico un colorato suq dove trovare il meglio della vivace produzione artigiana e agroalimentare siciliana e mediterranea.