|

EurHop 2025: Roma raccoglie il testimone dell'Oktoberfest

Data pubblicazione: 06-10-2025
 

Dal 10 al 12 ottobre il Salone delle Fontane dell’Eur ospita l’11a edizione di EurHop – Roma Beer Festival, che quest’anno raccoglie idealmente il testimone dell’Oktoberfest di Monaco appena conclusa, portando nella Capitale oltre mille birre artigianali da tutto il mondo. Per tre giorni Roma diventa un crocevia della cultura brassicola internazionale: nel grande salone si alterneranno Pale Ale e Pils, Porter e Stout, Sour e Belgian Ale, fino alle creazioni più sperimentali. A curare la selezione è Manuele Colonna, tra i maggiori esperti italiani, con l’organizzazione di Publigiovane Eventi. I due lunghi banconi da 50 metri, con 500 spine ciascuno, confermano EurHop come “il pub più lungo d’Europa”. Ma dietro ogni spina c’è una storia: giovani imprenditori che hanno trasformato una passione in mestiere, territori che si raccontano attraverso il malto e il luppolo, culture che si incontrano in un bicchiere. L’Italia sarà rappresentata da circa 80 birrifici, dal Nord al Sud, a testimonianza della vitalità di un settore ormai maturo e riconosciuto anche all’estero. Le tendenze del 2025 puntano sull’equilibrio. Dopo gli anni delle birre forti e luppolate, il pubblico riscopre stili più armonici e bevibili, senza rinunciare alla qualità. Cresce l’attenzione alle materie prime locali, ai cereali antichi e alla filiera corta, simbolo di un legame autentico con il territorio. Al tempo stesso, i birrai continuano a sperimentare con fermentazioni spontanee, maturazioni in legno e contaminazioni con vino e distillati. Accanto alle degustazioni, il festival propone masterclass, incontri e laboratori per appassionati e professionisti. Un appuntamento che chiude idealmente la stagione europea della birra artigianale, con Roma pronta a prolungare il brindisi iniziato a Monaco — tra nuove scoperte, vecchie tradizioni e un’unica grande passione per il luppolo.

https://eurhop.com/eurhop-roma-beer-festival-2025/

Gianfranco Nitti