Conclusa con numeri da record la 32ª edizione della Fiera Regionale della Zucca di Piozzo, che nel weekend del 3, 4 e 5 ottobre 2025 ha trasformato il borgo langarolo nel cuore pulsante dell’autunno piemontese. Complice il bel tempo e un programma sempre più ricco e curato, la manifestazione ha registrato 60.000 visitatori, con un aumento del 20% rispetto alla scorsa edizione. Le vie del paese si sono riempite di famiglie, curiosi e appassionati provenienti da tutto il Nord Italia (e non solo), pronti a lasciarsi incantare dalle oltre 600 varietà di zucche esposte, dalle spettacolari zucche giganti e dalle oltre 230 bancarelle di produttori, artigiani e stand gastronomici. Grande successo anche per le novità 2025, in particolare per “Ra curt der cusse”, la corte tematica dedicata alla tradizione piozzese e alle antiche varietà di zucca, e per “Piazza Italia”, l’area che ha portato in fiera le eccellenze gastronomiche e artigianali provenienti da tutta la Penisola. Entrambe le iniziative sono state accolte con entusiasmo dal pubblico, diventando punti di riferimento del percorso espositivo. «Siamo orgogliosi di un’edizione che ha superato ogni aspettativa – commenta la Pro Loco di Piozzo –. L’entusiasmo del pubblico, la qualità degli espositori e la crescita costante della fiera ci confermano che Piozzo è ormai un punto di riferimento nazionale per chi ama la zucca e la tradizione». Sul fronte gastronomico, protagonista assoluta è stata la Zucca Piozzo, divenuta presidio Slow Food proprio nei giorni scorsi e ingrediente del celebre risotto servito nell’area ristoro della Pro Loco di Piozzo, che ha visto file costanti di visitatori desiderosi di assaggiare anche i bomboloni, i muffin e i cioccolatini artigianali Guido Gobino alla zucca candita. Grande partecipazione anche allo street food tematico, alle dimostrazioni dell’Artigiano del Suono Danilo Raimondo e al concorso fotografico “Metti la foto in zucca”, che ha raccolto decine di scatti provenienti da tutta Italia. Lo spazio dedicato ai bambini, gestito con grande energia e allegria dai giovani volontari, è stato frequentatissimo e ha consentito di far loro apprezzare le zucche attraverso il gioco. Il laboratorio dedicato alla degustazione ha stimolato la curiosità di molti visitatori, permettendo loro di scoprire come anche i sapori differenzino tra loro le varie tipologie di zucca. La zucca è anche arte e cultura. Gli spazi riservati alla pittura, alla fotografia e alla documentazione sono state oasi di riflessione per tutti coloro che, e sono stati tanti, desiderassero approfondire la conoscenza del meraviglioso mondo delle cucurbitacee.«Un grandissimo successo – commenta il Sindaco di Piozzo Sergio Lasagna – ottenuto grazie alla stretta collaborazione tra l’organizzazione della Pro Loco e il Comune di Piozzo insieme alle associazioni che da anni collaborano per far conoscere sempre di più la zucca e le sue mille sfaccettature». Appuntamento al prossimo anno, per una nuova edizione, questa volta “Nazionale” ancora più ricca di colori, profumi e curiosità… sempre a Piozzo, il Paese delle Zucche.
Edizione record per la 32ª Fiera Regionale della Zucca di Piozzo
Data pubblicazione: 07-10-2025
Notizie
- Alimentazione / Enogastr/Agroalim/ Fiere /prodotti
- Attualità
- cinema - festival - corti
- Cultura - Arte - Letteratura - Scienze
- cronaca
- Danza/ moderna/classica
- Eventi/Manif./Fiere
- Letture consigliate
- Motori
- musica - radio - tv - web - youtube
- musica classica/lirica/
- Politica, Lavoro, Sindacati
- Spettacoli
- Sport/Gioco
- Teatri
- Trasporti/
- Turismo/Alberghi/ Assoc.Categ./Fiere Settore
- Viabilità
Privacy Policy | Cookie Policy
LO STRILLO.IT - quotidiano on line autorizzato dal Tribunale di Napoli da
febbraio 2015 (n.iscrizione 4721 del 13.02.96 la stessa de LO STRILLO periodico cartaceo) - Registro Operatori Comunicazione n. 29140 del 22.05.2017 - (reiscrizione)
Via Toledo, 210 - 80132 Napoli (Na) Tel. 081 413705 tel.e fax: 081 412396 redazione@lostrillo.it
Credits: CMS progettato e realizzato da Stefano Ulisse -
Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu sia interessato. Leggi altro.
Numero visite: 99.851.321











