|

aperto il bando della IV edizione concorso Ecco Echo Awards

Data pubblicazione: 02-09-2025
 

Roma - E' aperto il bando della IV edizione degli Ecco Echo Awards, dedicato alle opere d'arte contemporanee che rimandano, celebrano o si ispirano all'arte classica. Il premio, organizzato dalla Classical Roman Arts Foundation (CRAF) di Roma, consiste in una somma pari a 1.000 euro, per il vincitore, e 500 euro per il secondo classificato, per l'acquisizione di determinati diritti su una o più opere, selezionate dalla Giuria della CRAF, che si impegna a valorizzarle presso la propria sede o altra location. La Giuria - formata dal presidente Guillermo Gleizer, dalla direttrice Manuela Borso, dal prof. Valerio Mancini, docente in Cultural management presso numerose università e business school, e dall'artista Elizabeth Waltenburg, individuerà i vincitori entro il 15 ottobre 2025. "Sostenere l'arte e gli artisti è fondamentale per incubare talenti e favorire quella economia della conoscenza da cui dipende il successo di un territorio. Farlo sostenendo la grande eredità classica di questa città, è un modo per rilanciarci verso il futuro, perché non c'è futuro senza riflessione sul passato. Questo premio ha l'audacia di ribadire il ruolo di Roma come caput mundi delle arti, non solo quelle antiche, ma nel contemporaneo, valorizzando il legame con il passato e mettendolo in dialogo con il futuro", dichiara Gleizer, che aggiunge: "Siamo giunti alla quarta edizione di un premio che è una piccola testimonianza dell'impegno della CRAF verso l'arte e verso questa città; un premio che è un grande dono ai tanti artisti di questo territorio che hanno voglia di esprimersi e sono in cerca di spazi. Noi siamo qui per favorire questa voglia di esprimersi, per creare luoghi, aperti, che rappresentino laboratori di cittadinanza e ci aiutino a diffondere la nostra missione sulla centralità dell'arte e dell'eredità classica".La CRAF - Classical Roman Arts Foundation, è un'organizzazione culturale fondata nel 2019, con sedi a Roma, Miami Beach e Padova, che promuove l’arte contemporanea ispirata all’eredità classica di Roma. Il suo obiettivo è valorizzare il dialogo tra passato e futuro attraverso iniziative artistiche, concorsi e premi dedicati a pittori, scultori e artisti digitali. E' stata fondata dall'avvocato e mecenate Guillermo Gleizer, con alle spalle 45 anni di attività fra New York e Florida nel mondo dell’arte e della promozione culturale. I premi degli Ecco Echo Awards verranno assegnati al/ai partecipante/i che si distingueranno per la creatività e la vivacità tecnica. Saranno prese in considerazione dalla Giuria due categorie principali: (a) opere fisiche come dipinti, sculture, installazioni o costruzioni, e (b) opere digitali, siano esse caricate in una chiavetta USB, in un programma, un file NTF o altri supporti elettronici. Le candidature saranno accettate fino al 30 settembre 2025. Per partecipare, tutte le informazioni sono presenti sul sito: https://www.classicalromanartsfoundation.org/ecco-echo-award