|

TELERADIO ERCOLANO FESTEGGIA I SUOI PRIMI 50 ANNI

Data pubblicazione: 23-07-2025
 

50 anni e non li dimostra: importante anniversario per Teleradio Ercolano, la Storia, fondata il 10 luglio del 1975 dal radioamatore Agostino Ruggiero, che ha lasciato il testimone dell’emittente al figlio Lucio Ruggiero. Per celebrare al meglio questo cinquantesimo è stata organizzata, dallo stesso Ruggiero, una grande Festa, una cena spettacolo, presso il ristorante “Mezza Luna” di Ercolano, alla quale sono intervenuti i fedeli ascoltatori, amici, cantanti e i simpatizzanti della radio, naturalmente un ringraziamento particolare va ai seguenti artisti che si sono esibiti dimostrando il loro legame e la loro stima verso la famiglia Ruggiero: Salvatore Minopoli, Antonio Bottino, Antoine, Nicola Turco, Alma Rosaria Argento, il Pianobar di Enzo Fucito. “Un grazie di cuore va anche a Vincenzo per il servizio trasporto navetta e allo sponsor Babarè by Terre Pompeane”. Ottimo il menu: Antipasto con prosciutto, speck, bufala, melanzane arrostite, pescespada marinato, cuoppo del Golfo, bruschette e frittelle di mare, un primo a scelta tra cortecce del Granatello, gnocchi o pizza, un secondo misto di carne alla brace con patatine e insalata, panacea di frutta, torta con crema chantilly e fragoline, spumante. Nel corso di questi anni sono stati veramente tanti gli artisti della Canzone Napoletana e Italiana che sono stati ospiti ai microfoni negli studi di Teleradio Ercolano per programmi in diretta, documentati da foto ricordo disseminate alle pareti dell’emittente, tra cui Franco Ricci, Antonello Rondi, Nino Fiore, Giulietta Sacco, Maria Paris, Mario Abate, Sergio Bruni, Peppino Brio, Mario Merola, Angela Luce, Pino Mauro, Tony Astarita, Giacomo Formisano, Tonino Apicella, Mauro Caputo, Antonio Buonomo, Mario Da Vinci, Sal Da Vinci, Teresa Stile, I Sadici Piangenti con Benedetto Casillo, Renato Rutigliano e Riccardo Fogli. Nel 1977 l'emittente ha detenuto un Record Mondiale grazie a Ciro Cozzolino e Franco D'Angelo che, per 15 giorni, ininterrottamente hanno trasmesso programmi di musica in diretta riuscendo a battere il record mondiale, posseduto da due americani, per l’occasione la notizia fece il giro dei Tg nazionali e fu citata in molte trasmissioni della Rai. Il 2 luglio del 2015 venne a mancare il Presidente Agostino Ruggiero, fondatore dell’emittente, come testimoniò anche il Quotidiano "Il Roma". Attualmente L'emittente T.R.E-Telercolano La Storia dal 1975 continua con il figlio Lucio Ruggiero.