|

ARIA Music Festival 2025

Data pubblicazione: 07-08-2025
 

Dall’11 al 13 agosto torna ad Antrodoco (Rieti) ARIA Music Festival, una delle realtà culturali più innovative e sorprendenti dell’Italia centrale. L’obiettivo del festival è proporre un menù genuino e ben preparato e far stare gli ascoltatori in realtà stimolanti, contro il logorio della vita moderna. La terza edizione del festival presenta una selezione di architetture e cibi fantasiosi e stimolanti, note poco frequentate, miscugli rari di generi musicali, fusione di sperimentazione e divertimento, didattica e ricerca, ballo e festa, persone ed esperienze. Questa nuova stagione del festival – promossa nell’ambito del Progetto ARIA – invita il pubblico in un viaggio musicale che unisce scoperta, sperimentazione, comunità e divertimento: una selezione di gruppi originali ed energici, capaci di spaziare dai ritmi tribali al jazz contemporaneo, dal crossover elettronico al funk globale, offrendo al pubblico un “menù” musicale ricercato e genuino, dove nutrire mente, corpo, cuore e anima.  Oltre ai concerti serali, il Festival prevede attività collaterali, incontri, laboratori ed eventi diffusi per le vie del borgo, dando vita a un’esperienza culturale totale, pensata per il territorio e aperta al mondo intero. La direzione artistica è di Matteo D’Incà che racconta così lo spirito dell’edizione 2025: “Tutti sanno a cosa serve la cucina e tutti sanno a cosa serve l’architettura, ma capita in continuazione che qualcuno si chieda o indaghi sulla funzione reale della musica, anche se la musica è dappertutto, da sempre. Tutti la ascoltano, la musica, e quasi nessuno sa davvero come funzioni. Probabilmente la musica è una via di mezzo tra cucina e architettura. Alimenta il cuore, la mente e l’anima generando spazi, arricchendo spazi, colorando spazi. ARIA Festival è un luogo da vivere più che un evento da vedere. Vogliamo far stare bene le persone attraverso la musica, farle incontrare, sorprendere, ritrovare attraverso suoni che aprono spazi e immaginazioni. Un piccolo festival che sogna in grande, rimanendo libero, gioioso, comunitario”. 

Con ARIA Music Festival, l’estate antrodocana rilancia la sua vocazione più autentica: essere uno spazio vivo, aperto al futuro, dove la musica diventa nutrimento e architettura, esperienza reale e comunitaria contro il logorio della vita moderna. Antrodoco è un borgo suggestivo dell’Alta Valle del Velino, situato a 510 metri s.l.m., a ridosso della Salaria a 22 Km da Rieti. Una cittadina che porta le tracce della sua lunga storia e che, a livello paesaggistico, è attraversata dal fiume Velino, circondata da una natura maestosa nel cuore dell’Appennino, tra i monti del gruppo del Terminillo, Monte Nuria e Monte Giano. Dal borgo stesso partono numerosi sentieri da godere sia facendo Trekking che in MTB con il supporto delle associazioni locali C.A.I. di Antrodoco e MTB Montegiano. Per chi è interessato all’arte, durante un soggiorno ad Antrodoco sarà anche possibile visitare: un gioiello di arte romanica rappresentato dalla Chiesa di Santa Maria Extra Moenia, e i due musei, quali il Museo Storico Militare e  Museo Civico “Lin Delija - Carlo Cesi” con numerose opere e oggetti da collezioni private sui due artisti (degno di nota una recente retrospettiva su Lin Delija inaugurata dall’allora Ministro alla Cultura Franceschini) e ancora perdersi per i vicoli del borgo per conoscere le opere di Street Art realizzate da prestigiosi artisti internazionali. Nei diversi presidi Slow Food del Territorio sarà possibile degustare i prodotti locali. Oltre ai Festival di ARIA, le suggestive atmosfere della rievocazione storica medioevale del Castaldato Interocrino e diverse feste gastronomiche arricchiranno Antrodoco e le sue caratteristiche frazioni durante tutto il periodo estivo. 

 Info, ticket e prenotazioni su: https://ariaprogettocultura.it/festival-music/