|

Successo per "Accendiamo la Speranza", serata ideata per sostenere chi ha più bisogno

Data pubblicazione: 21-07-2025
 

Solidarietà, territorio e impresa si sono incontrate all’ombra del Vesuvio con una serata intitolata "Accendiamo la Speranza" che ha riunito le eccellenze napoletane e tante emozioni, sotto un unico obiettivo di impegno sociale. “Accendiamo la Speranza”, si è dimostrata un’iniziativa solidale e di networking, che promossa dall’Associazione AICAN (Associazione Imprenditori Commercio Agroalimentare Nazionale), con il patrocinio della Città Metropolitana di Napoli, del Comune di Napoli e del CAAN, ha illuminato e fatto esplodere la solidarietà, unitamente alla valorizzazione del territorio partenopeo che in tanti sentono, ma molte volte manca solo chi sappia promuovere iniziative volte a questi fini benefici tanto sentiti. L’evento si è svolto il 17 luglio 2025 nello storico locale “Gianni al Vesuvio”, con vista mozzafiato sul golfo, creando un’atmosfera autentica e familiare, dove imprenditori, istituzioni, associazioni e operatori del settore agroalimentare campano si sono riuniti con l’obiettivo di sostenere la Mensa del Carmine, attiva quotidianamente nell’aiuto alle persone in difficoltà. 

Solidarietà, cultura enogastronomica e valorizzazione del Made in Naples 

L’evento ha visto la realizzazione di uno show cooking esclusivo curato da Horeca Solina e dalla brigata de “I Due Vulcani”, guidata dallo Chef Ambassador Salvatore Bocchetti, che con la loro Arte culinaria hanno voluto celebrare le eccellenze agroalimentari del territorio campano che i benefattori intervenuti alla serata hanno molto apprezzato ed elogiato. La kermesse è stata allietata dall’esibizione del comico Nello Iorio che ha regalato sorrisi e leggerezza, chiudendo l’evento con un momento di divertimento condiviso. Artefici dell’iniziativa sono stati Vincenzo Cirillo Consigliere Delegato Promozione del Territorio Città Metropolitana di Napoli e la presidente di AICAN, Ilaria Renna giovane imprenditrice impegnata nella promozione dell’agroalimentare campano. Cirillo, ha sottolineato l’importanza dell’incontro affermando: «Accendiamo la speranza è stata un’opportunità fondamentale per il nostro territorio. Continueremo con AICAN a promuovere iniziative solidali e costruttive».  Ilaria Renna, ha ringraziato le istituzioni e gli imprenditori locali per il sostegno ricevuto dicendo: “Ringrazio per la fiducia e il patrocinio il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e in particolar modo il consigliere delegato di Città metropolitana Vincenzo Cirillo che ha fortemente voluto questa iniziativa, ma non solo. Ringrazio gli amici presenti ed anche quelli non presenti, che hanno comunque sostenuto la nostra iniziativa, in particolare Nino Simeone consigliere del Comune di Napoli, Carmine Giordano presidente del CAAN, Stefano Luciano presidente della Cooperativa Napoli Libera, Giuseppe Cantalamessa direttore di Generali-Unipol Sai Assicurazioni Napoli. E ringrazio per la presenza e la collaborazione Giuseppe Castaldo già presidente nazionale SIAP, Francesco Solina titolare di Horeca Solina, le aziende Festa, Solina, Oro della Terra, Fratelli Cerbone, Point S, Stasi group, Villa Lucrezio noto ristorante per eventi vip, Nesis, e i ragazzi della squadra de “I DUE VULCANI” che ci hanno regalato lo showcooking dello Chef Ambassador Salvatore Bocchetti, Nicola Nunziata di Luna Rossa 2.0, Francesco Urzitelli di N’ata cosa, Gianpiero Estatico di Maxiforno, Francesco e Ciro Mennella dell'omonima pizzeria di Volla e Umberto Vecchione di Master B”.  Un particolare ringraziamento desidero farlo a Ciro Fornito, titolare di Gianni al Vesuvio per l’ospitalità che ha voluto donarci e Dario Duro fiduciario della sezione AMIRA di Napoli, intervenuto con iscritti al sodalizio che rappresenta, con il socio onorario giornalista enogastronomo Giuseppe De Girolamo ed altri suoi amici giornalisti. Francesco Solina, imprenditore specializzato nel settore Horeca per eventi e da tempo attivo nella valorizzazione del prodotto italiano, con entusiasmo e sensibilità, ha condiviso il suo pensiero sull’iniziativa: «Siamo felici di aver preso parte a un evento che ha saputo unire solidarietà e promozione del territorio. Ci auguriamo di poter ripetere presto questa esperienza e di attivare nuove collaborazioni con le realtà imprenditoriali locali. Solo attraverso connessioni autentiche possiamo dare vita a sentimenti collettivi di appartenenza e costruire insieme nuove opportunità di crescita e solidarietà». 

Le sue parole hanno perfettamente racchiuso lo spirito della serata: un’occasione di incontro che nasce dal cuore e guarda al futuro. 

La brigata de “I DUE VULCANI”, orgogliosa di aver preso parte all’evento “Accendiamo la Speranza” ha espresso la propria gratitudine per un’occasione che ha saputo unire solidarietà, eccellenze gastronomiche e connessioni autentiche tra territorio, istituzioni e imprese con le seguenti parole: “Un sentito ringraziamento va a Vincenzo Cirillo, Consigliere della Città Metropolitana di Napoli, il cui sostegno e la presenza attiva hanno dato grande valore all’iniziativa. Il suo impegno concreto nel promuovere l’agricoltura e le realtà produttive locali ha rappresentato un punto di riferimento per tutti i partecipanti e per lo spirito stesso dell’evento. Da Salvatore Bocchetti e da ogni membro della brigata, il nostro grazie va a chi ha creduto nel potere del cibo come veicolo di solidarietà e cultura, rendendo questa serata un momento indimenticabile e profondamente significativo.”  “Accendiamo la Speranza” non è stato solo un evento solidale, ma un catalizzatore per nuove sinergie professionali e associative, dimostrando come la collaborazione tra settore produttivo, istituzioni e associazioni possa generare valore sociale, culturale ed economico con un impatto sul territorio e rosee prospettive future. 

Il format si candida a diventare un appuntamento periodico nel panorama degli eventi solidali partenopei, contribuendo alla promozione del territorio napoletano, alla valorizzazione del commercio agroalimentare e allo sviluppo di reti virtuose. Chiunque desideri donare beni di prima necessità alla Mensa del Carmine, può farlo con il supporto di AICAN – l’associazione è a disposizione per: 

● Identificare fornitori all’ingrosso affidabili 

● Coordinare la logistica della consegna diretta alla mensa 

● Offrire supporto personalizzato per ogni tipo di donazione 

Contatti utili per informazioni e disponibilità, scrivere a: info@aican-agrifood.com 

Ogni gesto fa la differenza. Insieme possiamo accendere la speranza, una consegna alla volta.