|

Festa di Piedigrotta 2025, la Madonna torna in processione via mare

Data pubblicazione: 11-09-2025
 

Si è tenuta oggi 11 settembre, la conferenza stampa relativa all’antichissima festa della Madonna di Piedigrotta, presso il Gran Caffè Gambrinus di Napoli . Evento straordinario della festa di Piedigrotta 2025 è certamente il ritorno della processione della statua della Madonna via mare dopo ben 25 anni dall’ultimo evento via mare che all’epoca coinvolse oltre ventimila fedeli riuniti presso la zona di Mergellina. 
Domenica 14 settembre per la citta di Napoli coinvolta nella popolare e religiosa festa della Madonna di piedigrotta si terranno molteplici eventi, a partire dalla mattina fino alle ore 22.10 orario previsto per la chiusura dei festeggiamenti. Per quanto riguarda la viabilità automibilistica non sono previste chiusure se non temporanee, ovvero per il tempo relativo al passaggio della processione. Tra le zone interessate dai festeggiamenti religiosi abbaimo certamente Piedigrotta, Mergellina, via Caracciolo,  Piazza Sannazzaro, via Santa Lucia. 

Alle ore 10.30 di domenica prossima sfileranno da Piazza Plebiscito, nei pressi di Palazzo Reale i bambini vestiti con abiti di carta La scelta degli abiti indossati da bambini tra i sette  e i dodici anni circa è stata fatta, spiegavano durante la conferenza stampa, per insegnare il contatto con un materiale naturale come la carta, e anche cresposo come le onde del mare ed allontanare dunque dall’ormai troppo rapporto con la plastica.

A ”madonna t’accumpagna” 

Dopo la sfilata dei bambini della mattina, è prevista per le ore 18.00 la Santa Messa presieduta da S.E. Cardinale Mimmo Battaglia presso la chiesa di Santa Lucia a Mare. Seguirà la processione con la statua della Madonna di Piedigrotta con partenza da via Santa Lucia fino a via Partenope, partenza ore 19.05 con arrivo previsto al castel dell’ovo per le ore 19.45. Va ricordato che la festa della Madonna di Piedigrotta è giunta alla sua cinquantesima edizione. L’arrivo della statua della Madonna è previsto al Molo Luise per le ore 20.30 circa e verrà accolta dai Battari sulla spiaggia. Proseguirà poi la processione via terra fino alla Chiesa di Santa Maria di Piedigrotta. La Madonna sarà accompagnata lungo via Santa Lucia anche dalla musica dell’Arma dei Carabinieri.

Oltre alla domenica, giornata solenne di processione, va rammentato che la festa di Piedigrotta che ha avuto inizio l’1 settembre, si concluderà il 17 ottobre.Si tratta di una festa religiosa e civile, una vera e propria antica festa popolare che comprenderà diversi eventi.

Si terrà il Volo dei Cardellini, la serenata alla Madonna, le luminarie, concerti vari tra cui l’esibizione di vari artisti: Antonello Rondi, Franco Ponzo, Mario Maglione, attori come Enzo Barra, Luciano Piccolo, Gennaro Morrone.

Viva Piedigrotta.

 

Annagaia Di Stefano Grimaldi