Martedì 16.Settembre.2026, nella luminosa cornice di Palazzo Valentini in Roma si è tenuto il “Premio Internazionale Giovanni Paolo II” la premiazione dei personaggi che più si sono distinti per valore sociale e per l’impegno per la diffusione della pace nel mondo. Il tutto in nome del Papa che più di tutto a speso la sua vita per questo altro valore: Papa Giovanni Paolo II. Il Premio è alla sua IV edizione ed è strettamente legato al progetto A,MA.MI, nato da un’idea di Nino Capobianco. Quest’anno il Premio si è arricchito della collaborazione di Nicola Convertino che ha affiancato al Premio la sua esperienza e la forza della manifestazione del “Sanremo Music Awards”, in particolare il Premio sarà supportato da questo evento musicale che si snoda in tutto il mondo da 23 anni. Il programma, organizzato nei minimi particolari, si propone di celebrare e riconoscere l’impegno che personalizza attività diverse per la promozione della Pace, della Salute e del Benessere e la lotta contro ogni forma di violenza in particolare quella di genere. Madrina dell’evento Renata Polverini. La conduzione dell’evento è stata svolta magnificamene dallo stesso Nino Capobianco e dalle Ganga Sisters. Tutto è iniziato con l’Inno di Mameli, cantato ad alta voce da tutti i presenti accompagnati dalla Banda Musicale di Polizia Locale di Roma Capitale e il prosieguo è stato il ringraziamento a Papa Wojtyla e la diffusione di uno dei suoi tanti messaggi: “E quando le vostre gambe saranno stanche…camminate col cuore!“. In questa quarta edizione, non sono mancate presenze importanti: delle Autorità del Campidoglio, della Regione Lazio, del Governo, presente il Prefetto di Roma Lamberto Giannini, a rappresentare il Vaticano Monsignor Graziano Borgonovo (Segretario di Stato del Vaticano, il Vice di Monsignor Rino Fisichella), tanti personaggi della musica e dello spettacolo, dell’atletica. Poi una presenza che ha commosso tutti i presenti in sala: Natalia Kholodenko, la signora Ucraina che ha fondato quest’anno “La Maratona Psicologica Ucraina 2025”, una sorta di fondazione che si occupa del percorso psicologico delle madri ucraina in fuga dalla guerra.
"PREMIO INTERNAZIONALE GIOVANNI PAOLO II"
Data pubblicazione: 18-09-2025
Notizie
- Alimentazione / Enogastr/Agroalim/ Fiere /prodotti
- Attualità
- cinema - festival - corti
- Cultura - Arte - Letteratura - Scienze
- cronaca
- Danza/ moderna/classica
- Eventi/Manif./Fiere
- Letture consigliate
- Motori
- musica - radio - tv - web - youtube
- musica classica/lirica/
- Politica, Lavoro, Sindacati
- Spettacoli
- Sport/Gioco
- Teatri
- Trasporti/
- Turismo/Alberghi/ Assoc.Categ./Fiere Settore
- Viabilità
Privacy Policy | Cookie Policy
LO STRILLO.IT - quotidiano on line autorizzato dal Tribunale di Napoli da
febbraio 2015 (n.iscrizione 4721 del 13.02.96 la stessa de LO STRILLO periodico cartaceo) - Registro Operatori Comunicazione n. 29140 del 22.05.2017 - (reiscrizione)
Via Toledo, 210 - 80132 Napoli (Na) Tel. 081 413705 tel.e fax: 081 412396 redazione@lostrillo.it
Credits: CMS progettato e realizzato da Stefano Ulisse -
Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu sia interessato. Leggi altro.
Numero visite: 99.970.988











