Benevento. Musica e teatro per “Il Paese incantato 2”, evento site specific ideato e diretto da Luciano Melchionna in programma venerdì 26 e sabato 27 settembre nel centro storico dell’antico borgo di Airola a Benevento. Due serate che accolgono, dalle ore 20.30, una nuova edizione dell’originale percorso musicale e teatrale realizzato dallo scrittore e regista per le antiche mura di Airola, ambientato nei suggestivi spazi di antichi palazzi, nei vicoli e nella sua centrale piazza San Carlo. “Un luogo accogliente, creativo, stimolante – sottolinea Luciano Melchionna - che ci illumina con la sua genuina e feconda concretezza. Un luogo inclusivo e umanissimo in cui ho ritrovato nella realtà del quotidiano ciò che anima e sostiene da sempre la mia poetica, il mio modo di intendere l’arte. Il borgo di Airola è il “paese incantato” e qui, per la seconda volta, ho voluto ricreare il mio percorso tra le diverse espressioni dei sentimenti che solo l’Arte può esprimere e restituire con la massima intensità, nella pienezza di una condivisione necessaria e urgente tra chi ancora ritiene di essere umano”.Nel corso delle due serate, organizzate dall’Airolandia Teatro Festival insieme a Vesuvioteatro e al Teatro Augusteo di Napoli, per la direzione artistica di Luciano Melchionna, la piazza di Airola sarà abitata e agita contemporaneamente da un nutrito cast di musicisti ed attori. La musica, proposta dalla band composta da Dario Di Pietro, Irene Isolani, Luk, Milla, Doctor Nautilus con gli interventi poetici di Martina Falco, Giuseppe Mataluni, Aurora Ruggiero, Domenico Ruggiero, costruirà il perno centrale della azione innescando, in contemporanea i tre spettacoli teatrali allestiti nei diversi spazi del borgo. “Ogni spettacolo dura circa 30 minuti e viene ripetuto più volte nel corso della serata – precisa Luciano Melchionna – e questo consentirà al pubblico di vederli tutti muovendosi negli spazi, fino a ricongiungersi , al termine, nella piazza centrale per il concerto finale”. I testi, tutte scritture originali, si intitolano “Boomerang” (di e con Raffaele Milite, regia di Luciano Melchionna), “L’Orso Bipolare” (di Giuseppe Fiscariello, regia Riccardo Pisani, musiche Lenny Pacelli con Valerio Lombardi e Livia Bertè), Ego (di Maria Avolio, con Maria Avolio, Lorenzo Stingone e Francesco Maria Punzo). Al termine delle tre pièces, pubblico ed attori confluiranno nella piazza centrale dove la musica aumenterà di intensità per avviare “L’incanto in concerto”, tra composizioni originali ed omaggi ad artisti come Rino Gaetano, Fabrizio De André, Franco Battiato, Vinicio Capossela e Renato Carosone, con cui si conclude il “viaggio tra parole e musica” ideato da Luciano Melchionna. I costumi sono ideati e realizzati da Milla; il tema musicale principale è composto da Andrea Bonetti; l’assistente alla direzione artistica è Francesca Pelella. Biglietto unico: euro 15, (più eventuale prevendita). Prevendite online: vesuvioteatro.org e azzurroservice.net. Botteghino in piazza San Carlo (da un’ora prima dell’inizio, previa disponibilità). Durata: circa 3 ore (In caso di pioggia gli spettacoli potranno essere rinviati). Info: tel.393 2054860 / 338 4065894 www. vesuvioteatro.org
Ad Airola "Il Paese incantato" di Luciano Melchionna
Data pubblicazione: 24-09-2025
Notizie
- Alimentazione / Enogastr/Agroalim/ Fiere /prodotti
- Attualità
- cinema - festival - corti
- Cultura - Arte - Letteratura - Scienze
- cronaca
- Danza/ moderna/classica
- Eventi/Manif./Fiere
- Letture consigliate
- Motori
- musica - radio - tv - web - youtube
- musica classica/lirica/
- Politica, Lavoro, Sindacati
- Spettacoli
- Sport/Gioco
- Teatri
- Trasporti/
- Turismo/Alberghi/ Assoc.Categ./Fiere Settore
- Viabilità
Privacy Policy | Cookie Policy
LO STRILLO.IT - quotidiano on line autorizzato dal Tribunale di Napoli da
febbraio 2015 (n.iscrizione 4721 del 13.02.96 la stessa de LO STRILLO periodico cartaceo) - Registro Operatori Comunicazione n. 29140 del 22.05.2017 - (reiscrizione)
Via Toledo, 210 - 80132 Napoli (Na) Tel. 081 413705 tel.e fax: 081 412396 redazione@lostrillo.it
Credits: CMS progettato e realizzato da Stefano Ulisse -
Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu sia interessato. Leggi altro.
Numero visite: 99.971.193











