|

TANTI RICONOSCIMENTI PER IL VESUVIO D'ORO

Data pubblicazione: 24-09-2025
 

Nonostante la partita del Napoli, lo sciopero generale e la visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la settima edizione del Premio Vesuvio D’Oro, uno degli appuntamenti culturali più significativi del panorama partenopeo, si è svolto regolarmente e con grande successo, presso l’Auditorium Porta del Parco, a Bagnoli. La manifestazione, ideata da Leopoldo Manfredonia, in tandem con Mela Macaluso, e organizzata dal CRAL Comune di Napoli APS, condotta con ritmo e brio da Ralph Stringile e Roberta Del Buono, si pone l’obiettivo di valorizzare l’eccellenza artistica, culturale e sociale del territorio, premiando personalità che, attraverso il proprio linguaggio creativo, promuovono inclusione, bellezza e consapevolezza. Durante la cerimonia sono stati premiati: Anna Calemme, per il brano L’Invasore, colonna sonora del mediometraggio Tao: tutto bianco, tutto sporco, che racconta con delicatezza il rapporto tra minori e genitori detenuti, per la categoria Spettacolo e Impegno Sociale, Luigi Zeno, giovane attore protagonista del cortometraggio La Linea Sottile, premiato con il riconoscimento speciale “Luce contro il bullismo – per l’impegno sociale”, Anna Maria Viscardi, editrice, voce della comunicazione radiofonica di Radio Studio Emme, per la sua dedizione nel promuovere cultura e territorio attraverso le onde radio, Daniela Del Prete, giornalista e direttrice di Dagal Social Web TV, per il suo impegno nel raccontare il fermento culturale del territorio con passione e competenza e Sergio D’Angelo, consigliere comunale del Comune di Napoli, per il suo impegno sociale e civile, da sempre attivo nel promuovere politiche inclusive e partecipazione democratica. Presenti in sala anche il giornalista Antonio D’Addio e il regista di La Linea Sottile, Umberto Santacroce, accolti con grande calore dal pubblico. L’evento gode del patrocinio del Comune di Napoli, del Commissario Straordinario per la Bonifica Ambientale e Rigenerazione Urbana dell’Area Bagnoli/Coroglio, e della collaborazione dell’Associazione Stampa Campana Giornalisti Flegrei e dell’Associazione RDI Ragazzi di Ieri. Tra i partner ufficiali: Radio Studio Emme, voce ufficiale dell’evento, e Dagal Social Web TV, media partner diretto da Daniela Del Prete. Il Premio Vesuvio D’Oro non è solo una cerimonia, ma un manifesto di bellezza e resistenza. Un’occasione per celebrare chi, attraverso l’arte e l’impegno, dà voce al silenzio e forza alla fragilità. Con la consegna dei premi, Napoli si conferma culla di talenti e di coscienze attive, capace di trasformare la cultura in strumento di cambiamento. Durante la cerimonia sono stati assegnati riconoscimenti in cinque ambiti fondamentali: Musica e canto, poesia e letteratura, pittura e arti visive, spettacolo e cinema, impegno sociale e civile. Sono intervenuti, tra gli altri, Mario Carbone, Filippo Schisano, i poeti Domenico Idolo e Eugenio Idolo, Mara Sorrentino, Giuseppe Mazio Enzo Salvio, Mena Di Lorenzo, gli Alleria Show, Antonio Di Castaldo, Gabriele Amendola e Sossio Giordano.