Torre del Greco si prepara a celebrare il suo legame più profondo: quello con il mare. Prenderà il via domani, sabato 4 ottobre, la “Festa del Mare”, la rassegna promossa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella, con l’assessorato alle politiche del mare affidato a Salvatore Piro e il contributo attivo della consigliera comunale Carmela Pomposo. Una due giorni pensata per raccontare - attraverso arte, cultura e spettacolo - l’identità marinara della città, dalle sue tradizioni storiche alla creatività contemporanea. La manifestazione - organizzata dalla Crown Production con la direzione artistica di Luigi Ferrone - coinvolgerà numerose realtà del territorio, a partire dagli studenti dell’istituto nautico Cristoforo Colombo, che sabato mattina saranno protagonisti di laboratori e attività didattiche lungo la banchina del molo di ponente. In serata, poi, la rassegna si sposterà negli spazi degli ex molini meridionali Marzoli, trasformati per l’occasione in un contenitore culturale dove si alterneranno spettacoli teatrali, concerti, performance artistiche e momenti dedicati alle scuole superiori locali, come l’istituto Degni. A rendere ancora più viva l’atmosfera sarà la presenza di un’area food che offrirà una selezione di sapori pensata per un pubblico variegato e curioso. Tra i profumi della griglia e quelli della tradizione napoletana, sarà possibile gustare specialità come panini con mortadella e stracciata, pizza fritta preparata a bordo di un’Ape attrezzata, e il classico cuoppo di pesce, che riporta immediatamente ai sapori tipici delle località di mare. Accanto al cibo, anche uno spazio dedicato alla creatività con otto stand curati da artigiani e hobbisti locali, pronti a esporre il meglio delle loro produzioni fatte a mano. La “Festa del Mare” andrà avanti per tutto il fine settimana. Domenica 5 ottobre, sempre a partire dalle 19.30 e sempre con ingresso gratuito, il programma proseguirà con nuove performance artistiche, musica e ospiti d’eccezione. Torre del Greco si conferma così città di mare, ma anche crocevia di arte, talento e bellezza condivisa.
"Festa del Mare"
Data pubblicazione: 03-10-2025
Notizie
- Alimentazione / Enogastr/Agroalim/ Fiere /prodotti
- Attualità
- cinema - festival - corti
- Cultura - Arte - Letteratura - Scienze
- cronaca
- Danza/ moderna/classica
- Eventi/Manif./Fiere
- Letture consigliate
- Motori
- musica - radio - tv - web - youtube
- musica classica/lirica/
- Politica, Lavoro, Sindacati
- Spettacoli
- Sport/Gioco
- Teatri
- Trasporti/
- Turismo/Alberghi/ Assoc.Categ./Fiere Settore
- Viabilità
Privacy Policy | Cookie Policy
LO STRILLO.IT - quotidiano on line autorizzato dal Tribunale di Napoli da
febbraio 2015 (n.iscrizione 4721 del 13.02.96 la stessa de LO STRILLO periodico cartaceo) - Registro Operatori Comunicazione n. 29140 del 22.05.2017 - (reiscrizione)
Via Toledo, 210 - 80132 Napoli (Na) Tel. 081 413705 tel.e fax: 081 412396 redazione@lostrillo.it
Credits: CMS progettato e realizzato da Stefano Ulisse -
Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu sia interessato. Leggi altro.
Numero visite: 99.891.426











