|

TRIONFALE SUCCESSO PER L'EVENTO SUI PRIMI 70 ANNI DI CARRIERA DEL MAESTRO PINO MAURO

Data pubblicazione: 05-10-2025
 

Una serata evento per un’occasione speciale, che ha fatto registrare il tutto esaurito e ha fatto commuovere ed emozionare tutto il pubblico presente: lo scorso 3 ottobre, il sindaco di Villaricca e tutta l’amministrazione comunale hanno premiato, nell’Area Fiera, l’artista internazionale Pino Mauro per i suoi primi 70 anni di carriera. Figlio illustre della cittadina in provincia di Napoli, verace interprete della tradizione partenopea, autore di canzoni inedite che hanno fatto il giro del mondo, re della sceneggiata e l’ultimo dei grandi, Pino Mauro, con le lacrime agli occhi per la gioia, ha accolto i numerosi colleghi che non sono voluti mancare a questa importante celebrazione. La prestigiosa manifestazione, presentata dallo showman Gianni Simioli, ha visto alternarsi sul palco Salvatore Somma, Gli Osanna, capitanati da Lino Vairetti, Enzo Gragnaniello, Ivan Granatino, Veronica Simioli, Marco Zurzolo con il suo sax, Mavi, la Band di Massimo Volpe, Gigi Finizio, Andrea Sannino e Franco Ricciardi. Bello anche il contributo video di Nello Daniele, impossibilitato a partecipare per motivi di salute, ma presente con il cuore attraverso una canzone dedicata proprio a Pino Mauro, e la testimonianza del paroliere Bruno Lanza. Molto toccante il momento in cui l’artista ha ribadito il suo amore per la moglie con una canzone densa di amore e poesia. Pino Mauro, al secolo Giuseppe Mauriello, nato il 2 gennaio del 1939, a Villaricca, stessa cittadina che ha dato i natali al grande chansonnier Sergio Bruni, cantante ed attore napoletano, ha iniziato la sua carriera da giovanissimo e nel corso degli anni ha conquistato la scena nazionale e internazionale esibendosi in numerosi festival canori della canzone napoletana, in tante Piedigrotta, al Festival di Napoli, facendo tour in Europa, in America e in Australia, dedicandosi, anima e corpo, alle sceneggiate ea molti film di successo come Onore e guapparia e I figli non si toccano!, I guappi non si toccano, Attenti a quei due napoletani, Ammore e Malavita, Il ladro di cardellini e partecipando a tante trasmissioni televisive. Per l’occasione è uscito anche una pubblicazione, Pino Mauro, The Voice, in distribuzione in tutte le librerie, in cui si racconta la straordinaria vita artistica del maestro, unico nel suo genere. Gran finale con tutta la famiglia sul palco, la moglie Clara, le figlie, l’adorata nipote e una dedica, speciale e particolare, da parte di Franco Ricciardi.