Dal 2016 “CineCì Corti Cultural Classic” è approdato a Palma Campania grazie all'impegno dell'assessore alla cultura dott.ssa Elvira Franzese, che ha sposato il progetto cinema giovane per valorizzare il territorio attraverso un concorso di cortometraggi incentrati sul tema “Cinema e cibo”. Queste le proiezioni delle opere finaliste in concorso presentate dalla giornalista Ertilia Giordano, suddivise in due serate, al teatro comunale di Palma Campania. Ieri sera, giovedì 11 settembre 2025 sono stati visti i seguenti corti: “Fishnet and the fish” – Iran; “Turn out” – Corea; “We Childre of war” - Federazione Russa; “Popcorn” – Canada; “Oro e contanti” di Luca Buzzi Reschini – Italia; “Yuri” di Francesco Maglioccola – Italia; “Day Drinking” - Regno Unito; “Un morso alla volta” di Roberto Barone (scuole) – Italia; “The circle” – Bangaldesh. Questa sera, 12 settembre 2025, saranno proiettati: “Vafa” – Iran; “A clean well – ligheted” – Argentina; “The Eucharist” – India; “Tonino” (fuori concorso) – Italia; “Samsa” di Gimpiero Pumo – Italia; “Happy Sunday” – Italia e “In nome di ogni donna” (fuori concorso) - di Gabriele Lazzaro – Italia. Il corto "Tonino" sostenuto dall'Associazione Libera è contro le mafie, mentre il corto "In nome di ogni donna" del regista Gabriele Lazzaro è contro le violenze sulle donne. Ospiti della Serata di Gala, domani, sabato 13 settembre, 𝐧𝐞𝐥 𝐬𝐮𝐠𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐀𝐫𝐚𝐠𝐨𝐧𝐞𝐬𝐞 di 𝐏𝐚𝐥𝐦𝐚 Campania, Salvatore Esposito, Ciccio Merolla, Samuele Carrino, Carlo Caracciolo, Nyya e Gianfelice Imparato. Un festival che va oltre il cinema, fondendo narrazione e cibo per esplorare identità, memoria e territorio. Un’occasione culturale completa: proiezioni, confronto diretto con autori, momenti gastronomici e performance sceniche. Opportunità concreta per giovani cineasti italiani ed europei di far emergere il proprio sguardo artistico. Un evento ormai maturo che unisce valorizzazione territoriale e riconoscimento internazionale, grazie alla professionalità di Massimo Andrei e Lorenzo Maffia, e alla tenacia dell’Amministrazione Comunale.
FESTIVAL CINECÌ – CORTICULTURALCLASSIC A PALMA CAMPANIA
Data pubblicazione: 12-09-2025
Informazioni
Iniziative
Notizie
- Comune - Regione - Città Metrop.
- Alimentazione / Enogastr/Agroalim/ Fiere /prodotti
- Attualità
- cinema - festival - corti
- Cultura - Arte - Letteratura - Scienze
- cronaca
- Danza/ moderna/classica
- Eventi/Manif./Fiere
- lettere/opinioni
- Letture consigliate
- Motori
- musica - radio - tv - web - youtube
- musica classica/lirica/
- Politica, Lavoro, Sindacati
- Spettacoli
- Sport/Gioco
- Teatri
- Trasporti/
- Turismo/Alberghi/ Assoc.Categ./Fiere Settore
- Viabilità
Privacy Policy | Cookie Policy
LO STRILLO.IT - quotidiano on line autorizzato dal Tribunale di Napoli da
febbraio 2015 (n.iscrizione 4721 del 13.02.96 la stessa de LO STRILLO periodico cartaceo) - Registro Operatori Comunicazione n. 29140 del 22.05.2017 - (reiscrizione)
Via Toledo, 210 - 80132 Napoli (Na) Tel. 081 413705 tel.e fax: 081 412396 redazione@lostrillo.it
Credits: CMS progettato e realizzato da Stefano Ulisse -
Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu sia interessato. Leggi altro.
Numero visite: 97.013.542