|

UNA DIVERTENTE E INSOLITA VISITA INASPETTATA

Data pubblicazione: 25-04-2025
 

Divertimento assicurato e due ore di distensione e leggerezza con lo spettacolo "Quella visita inaspettata", in scena al teatro Cilea fino al 27 aprile, una brillante commedia in due atti scritta, diretta e interpretata da Paolo Caiazzo, con una compagnia di tutto rispetto composta da Maria Bolignano, Carlo Caracciolo, Daniele Ciniglio, Cinzia Cordella e Francesca Morgante. Ferruccio, serio e orgoglioso imprenditore del Sud, è un uomo fiero della sua moralità, che trascorre la sua vita tra una moglie arrivista, una sorella con un trauma infantile irrisolto, un figlio bamboccione, un commercialista fin troppo amico e una forte passione per Diabolik. Tutto tranquillo fino al giorno in cui una visita inaspettata sconvolge la quotidianità: fondi sospetti transitati a sua insaputa su un conto bancario lo trascinano in un vortice di accuse. Disperato, Ferruccio compie una follia, libera il suo lato oscuro, ispirandosi ai personaggi "crime" di film e serie TV e un colpo di scena finale, che non vi sveliamo perché lo spettacolo va visto. Una commedia scherzosa ma anche riflessiva, in quanto l’autore vuol far capire quanto il "fascino del male" sia radicato nell’animo umano e come il pubblico tifi per i "cattivi" – da Diabolik e Sandokan fino a Tony Montana e i protagonisti di Gomorra e Mare Fuori. Caiazzo, oltre a scrivere e a dirigere, tratteggia sul palco un personaggio credibile e stravagante riuscendo a mescolare commedia, ironia, satira sociale e riferimenti pop e a regalare al pubblico un racconto esilarante e al tempo stesso profondo. Lo spettacolo, un viaggio nel confine labile tra etica, immoralità e follia, fila liscio tra risate, provocazioni, situazioni paradossali, applausi e tanta verve. Completa il cast tecnico Francesco Felaco (scenografia), Federica Calabrese (costumi), Luigi Della Monaca (luci), Sofia Ardito (aiuto regia) e Francesco Fiengo Studios (foto e grafica). Straordinaria Maria Bolignano nei panni della moglie arrivista, fissata per i social, brava Francesca Morgante, la sorella del protagonista, immersa in un mondo tutto suo apparentemente fuori dal mondo, ma in certi casi più razionale degli altri, Daniele Ciniglio interpreta alla perfezione un bamboccione di 30 anni, che non vuole crescere ma rimanere nella zone comfort della sua casa, Carlo Caracciolo, fresco di popolarità per il suo ruolo da cattivo in “Un posto al sole”, si cala nelle vesti di un commercialista, scaltro e farfallone, che intreccia una storia d’amore con la moglie del suo cliente, e Cinzia Cordella, talentuosa ed eclettica attrice, che, nei panni di un’attenta finanziera, sconvolge la routine quotidiana. Una compagnia ben affiatata e complice, che rende lo spettacolo, un thriller comico, ancora più godibile grazie agli ottimi tempi di recitazione che coinvolgono lo spettatore, che esce dalla sala vomerese contento e soddisfatto. Si replica fino al 27 aprile. 

                                                                                                                                                                                                         Antonio D'Addio