|

Finnair accelera sulla rotta verde

Data pubblicazione: 24-09-2025
 

La compagnia di bandiera finlandese Finnair ha lanciato un nuovo servizio che segna un passo concreto verso un'aviazione più sostenibile. Si chiama Finnair for Business SAF e permette ai clienti aziendali di contribuire attivamente alla riduzione delle emissioni di gas serra, sostenendo l’uso del carburante sostenibile per l’aviazione (SAF). Il programma è riservato ai membri di Finnair for Business e offre alle imprese la possibilità di monitorare le emissioni reali dei propri viaggi di lavoro, partecipando al finanziamento dell’adozione del SAF. La riduzione delle emissioni viene verificata da una terza parte indipendente e certificata, consentendo alle aziende di includere i risultati nei propri report di sostenibilità. Il sistema si basa sul modello book-and-claim, che attribuisce la riduzione delle emissioni al cliente aziendale senza richiedere l’utilizzo fisico del carburante sostenibile sul volo specifico. “Vogliamo sviluppare il trasporto aereo in una direzione più sostenibile e stiamo compiendo passi concreti su diversi fronti,” ha dichiarato Tuomo Karppinen, responsabile del settore ambiente di Finnair. “Crediamo che le soluzioni più efficaci richiedano collaborazione tra decisori, fornitori di energia, compagnie aeree e clienti.” Nel 2024, solo lo 0,5% del carburante acquistato da Finnair era SAF. L’obiettivo per quest’anno è triplicare questa quota. Per raggiungerlo, la compagnia collabora con partner strategici come Neste, produttore del Neste MY Sustainable Aviation Fuel™, realizzato al 100% da materie prime rinnovabili come olio da cucina esausto e scarti di grasso animale. Quando utilizzato in forma pura, questo carburante può ridurre fino all’80% le emissioni di gas serra rispetto al cherosene fossile, secondo metodi di valutazione riconosciuti come CORSIA. Finnair riconosce che il SAF, attualmente miscelato con carburanti fossili, non è ancora una soluzione completamente rinnovabile. Tuttavia, l’aumento della sua quota rappresenta un progresso tangibile. “Più aumentiamo l’utilizzo di carburante rinnovabile, maggiore sarà la riduzione delle emissioni che riusciremo a ottenere,” ha aggiunto Karppinen. Il servizio Finnair for Business SAF si inserisce in una strategia più ampia per promuovere un traffico aereo sostenibile. Otto clienti cargo e aziendali hanno già aderito, e anche i consumatori possono partecipare: da quasi un anno, circa 31.000 passeggeri hanno contribuito volontariamente all’acquisto di SAF al momento della prenotazione. A conferma dell’impegno, Finnair ha annunciato ad agosto una collaborazione con la società tecnologica Liquid Sun per avviare la produzione dimostrativa di eSAF a Espoo, in Finlandia. Un’iniziativa pionieristica, in un contesto in cui oltre il 99% del carburante per l’aviazione prodotto a livello globale nel 2024 era ancora di origine fossile. Con questo nuovo servizio, Finnair non solo coinvolge attivamente le imprese nella transizione ecologica, ma dimostra che la sostenibilità può diventare parte integrante del viaggio — anche a 10.000 metri di quota.

Per maggiori informazioni: Finnair.com

Gianfranco Nitti