Sciopero generale tempestivo domani, venerdì 3 ottobre, in difesa della Flottila e per Gaza: la CGIL lo ha proclamato nell’immediatezza degli arresti e del blocco delle navi della Global Sumud Flotilla da parte dell’esercito israeliano in acque internazionali a meno di 75 miglia marine da Gaza. Lo sciopero, che durerà per l’intera giornata, riguarderà tutte le lavoratrici e i lavoratori impiegati sia nelle aziende private che nel settore pubblico. In Campania sono previste manifestazioni e cortei in tutte le province. A Napoli la manifestazione con corteo partirà alle 9:30 da piazza Mancini e si concluderà in piazza Plebiscito. Ad Avellino l’appuntamento è alle 9:00 in via De Conciliis dove muoverà il corteo, con partenza alle 10 che si concluderà in piazza Libertà. A Benevento concentramento alle 9:00 in piazza Colonna e conclusione in piazza Matteotti. A Caserta concentramento alle 9:00 nel piazzale della Stazione. A Salerno, invece, concentramento e presidio alle 9:00 in piazza Amendola nei pressi della Prefettura."Domani - sottolinea il segretario generale della Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci - ci saranno tante manifestazioni in regione. E' uno sciopero di sostegno e solidarietà alla flotilla, contro il genocidio che sta colpendo il popolo palestinese. Il mondo del lavoro non gira la faccia, il governo non fa quello che dovrebbe fare: condannare le azioni di Israele, riconoscere lo stato palestinese, favorire l'apertura dei corridoi umanitari. C'è una popolazione martoriata, centinaia di migliaia di palestinesi uccisi, tra i quali tanti bambini. Domani tutti possono scioperare, nel settore pubblico e in quello privato, abbiamo proclamato questo sciopero nel pieno rispetto della Costituzione e delle leggi".Le motivazioni dello sciopero generale. “L’aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema. Un colpo inferto all’ordine costituzionale stesso che impedisce un'azione umanitaria e di solidarietà verso la popolazione palestinese sottoposta dal governo israeliano ad una vera e propria operazione di genocidio. Un attentato diretto all’incolumità e alla sicurezza di lavoratrici e lavoratori, volontarie e volontari imbarcati. Non è soltanto un crimine contro persone inermi, ma è grave che il governo italiano abbia abbandonato lavoratrici e lavoratori italiani in acque libere internazionali, violando i nostri principi costituzionali”.Come funziona lo sciopero e chi può aderire. Lo sciopero generale è un diritto costituzionale in Italia (art. 40 Costituzione) che spetta a tutti i lavoratori, sia nel settore pubblico che privato, che possono scegliere di astenersi dal lavoro per tutelare i propri interessi collettivi. lo sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata di domani è proclamato ai sensi dell’art.2, comma 7, della legge n.146/90.
Flotilla, domani lo sciopero generale della Cgil
Data pubblicazione: 02-10-2025
Notizie
- Alimentazione / Enogastr/Agroalim/ Fiere /prodotti
- Attualità
- cinema - festival - corti
- Cultura - Arte - Letteratura - Scienze
- cronaca
- Danza/ moderna/classica
- Eventi/Manif./Fiere
- Letture consigliate
- Motori
- musica - radio - tv - web - youtube
- musica classica/lirica/
- Politica, Lavoro, Sindacati
- Spettacoli
- Sport/Gioco
- Teatri
- Trasporti/
- Turismo/Alberghi/ Assoc.Categ./Fiere Settore
Privacy Policy | Cookie Policy
LO STRILLO.IT - quotidiano on line autorizzato dal Tribunale di Napoli da
febbraio 2015 (n.iscrizione 4721 del 13.02.96 la stessa de LO STRILLO periodico cartaceo) - Registro Operatori Comunicazione n. 29140 del 22.05.2017 - (reiscrizione)
Via Toledo, 210 - 80132 Napoli (Na) Tel. 081 413705 tel.e fax: 081 412396 redazione@lostrillo.it
Credits: CMS progettato e realizzato da Stefano Ulisse -
Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu sia interessato. Leggi altro.
Numero visite: 100.839.847











