|

La Fiom Cgil difende il diritto di sciopero a Pomigliano

Data pubblicazione: 29-10-2025
 

 Il Tribunale del Lavoro ha condannato Stellantis per attività antisindacale, accogliendo il ricorso presentato dalla Fiom Cgil ai sensi dell'articolo 28 dello Statuto dei Lavoratori. A darne notizia è la categoria dei metalmeccanici Cgil. "La condanna - precisa la Fiom - riguarda la sanzione inflitta ai lavoratori dello stabilimento di Pomigliano che avevano legittimamente esercitato il diritto di sciopero a fronte di problematiche relative alla sicurezza sul lavoro. La sentenza sottolinea due principi fondamentali. Lo sciopero costituisce un diritto individuale che si esercita in forma collettiva per la tutela di un interesse comune. La condanna azzera le sanzioni irrogate ai lavoratori che hanno aderito allo sciopero promosso dalla Fiom, garantendo loro piena tutela legala. "Questa sentenza - secondo la Fiom - rappresenta un baluardo di democrazia e un'essenziale riaffermazione del diritto costituzionale di sciopero, chi ha gestito il rapporto con i lavoratori in maniera così fallimentare, arrivando a sanzionare l'esercizio di un diritto fondamentale, dovrebbe ora trarre le dovute conseguenze". "La Fiom Cgil - conclude il comunicato - conferma il suo ruolo di garanzia nella difesa dei diritti dei lavoratori contro ogni tentativo di limitazione della libertà sindacale".