“Quella di oggi è una tragedia insostenibile dal punto di vista umano e civile. Ci stringiamo alle famiglie dei tre operai, al loro dolore. Ma non basta. Questa è una strage: dall’inizio dell’anno ad oggi siamo a circa 30 morti sul lavoro. Un dato allarmante che deve farci riflettere sulla necessità di intervenire con urgenza sulle condizioni di sicurezza nei cantieri e nei luoghi di lavoro”. Così il segretario generale Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci e il segretario generale Fillea Cgil Napoli, Giuseppe Mele, commentano l’incidente sul lavoro avvenuto questa mattina a Napoli, che è costato la vita a tre operai di una ditta impegnata nei lavori di ristrutturazione di un condominio privato nel quartiere Arenella. Proprio oggi – proseguono Ricci e Mele - la Prefettura di Napoli ci ha inviato il report della task force che è stata istituita per intensificare le ispezioni nei cantieri. Nel mese di giugno sono state fatte 28 ispezioni riscontrando la presenza di 7 lavoratori irregolari. La patente a punti non è uno strumento efficace per contrastare i fenomeni di irregolarità e le morti sul lavoro. Bisogna introdurre il reato di omicidio sul lavoro ed istituire una procura speciale. Il Governo – ricordano - ha approvato molte leggi e decreti in materia di sicurezza, ma nessuno ha ancora previsto strumenti e reati che puniscano le imprese che mettono a rischio la vita di lavoratori e lavoratrici. E poi c’è il tema della prevenzione e dei controlli: servono investimenti maggiori rispetto alle poche risorse che i Governi hanno messo in questi anni. Lo abbiamo detto più volte al ministro del Lavoro ma, ad oggi, i nostri appelli sono rimasti inascoltati. E intanto continuiamo a contare i morti”.
"Tragedia insostenibile. Servono leggi ed investimenti, non possiamo più contare morti sul lavoro"
Data pubblicazione: 25-07-2025
Informazioni
Iniziative
Notizie
- Comune - Regione - Città Metrop.
- Alimentazione / Enogastr/Agroalim/ Fiere /prodotti
- Attualità
- cinema - festival - corti
- Cultura - Arte - Letteratura - Scienze
- cronaca
- Danza/ moderna/classica
- Eventi/Manif./Fiere
- Letture consigliate
- Motori
- musica - radio - tv - web - youtube
- musica classica/lirica/
- Politica, Lavoro, Sindacati
- Spettacoli
- Sport/Gioco
- Teatri
- Trasporti/
- Turismo/Alberghi/ Assoc.Categ./Fiere Settore
- Viabilità
Privacy Policy | Cookie Policy
LO STRILLO.IT - quotidiano on line autorizzato dal Tribunale di Napoli da
febbraio 2015 (n.iscrizione 4721 del 13.02.96 la stessa de LO STRILLO periodico cartaceo) - Registro Operatori Comunicazione n. 29140 del 22.05.2017 - (reiscrizione)
Via Toledo, 210 - 80132 Napoli (Na) Tel. 081 413705 tel.e fax: 081 412396 redazione@lostrillo.it
Credits: CMS progettato e realizzato da Stefano Ulisse -
Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu sia interessato. Leggi altro.
Numero visite: 94.677.670