Palermo - Passeggeri, merci, energia: investire sullo sviluppo dei porti siciliani e sulle loro connessioni all’Alta velocità ferroviaria e alla rete autostradale è prioritario per costruire una piattaforma logistica integrata, nel momento in cui nel Mediterraneo l’Europa rischia di essere bypassata dagli investimenti della Cina negli scali marittimi nel Nord-Africa, ben 39 miliardi di dollari nel solo primo semestre di quest’anno. Per questo è fondamentale creare una sinergia fra Stato, Regione, Autorità di sistema portuale, armatori e operatori marittimi e adottare opportune strategie post “Pnrr”. Appuntamento venerdì 12 settembre, alle ore 9,30, presso la Sala Belvedere al 14esimo piano della Camera di commercio Palermo Enna, in via Emerico Amari, 11, a Palermo, con l’evento “Il futuro sostenibile del sistema portuale siciliano, fra geopolitica e transizione", organizzato da Unioncamere Sicilia, Uniontrasporti e Assonautica nell’ambito del Programma Infrastrutture finanziato dal Fondo perequativo 2023-2024 di Unioncamere nazionale. Saranno presentati i dati aggiornati del centro studi Srm di Napoli collegato a Intesa Sanpaolo e quelli di Uniontrasporti, nonché la preview del Rapporto Assonautica 2025 che sarà ufficializzato a ottobre. Le due successive tavole rotonde, sulle potenzialità di crescita del mercato container nei principali porti siciliani e sul ruolo dei porti turistici come volano di sviluppo, vedranno la partecipazione degli assessori regionali Alessandro Aricò alle Infrastrutture e Giusi Savarino al Territorio, che si confronteranno con l’intera filiera di istituzioni, imprese e operatori portuali e nautici e con i segretari regionali dei sindacati di categoria, per esplorare le prospettive del traffico marittimo commerciale e della nautica da diporto, con un focus sulle priorità infrastrutturali per una Sicilia più competitiva e connessa.
Sicilia, dati e strategie sul futuro dei porti e del turismo nautico
Data pubblicazione: 04-09-2025
Informazioni
Iniziative
Notizie
- Comune - Regione - Città Metrop.
- Alimentazione / Enogastr/Agroalim/ Fiere /prodotti
- Attualità
- cinema - festival - corti
- Cultura - Arte - Letteratura - Scienze
- cronaca
- Danza/ moderna/classica
- Eventi/Manif./Fiere
- lettere/opinioni
- Letture consigliate
- Motori
- musica - radio - tv - web - youtube
- musica classica/lirica/
- Politica, Lavoro, Sindacati
- Spettacoli
- Sport/Gioco
- Teatri
- Trasporti/
- Turismo/Alberghi/ Assoc.Categ./Fiere Settore
- Viabilità
Privacy Policy | Cookie Policy
LO STRILLO.IT - quotidiano on line autorizzato dal Tribunale di Napoli da
febbraio 2015 (n.iscrizione 4721 del 13.02.96 la stessa de LO STRILLO periodico cartaceo) - Registro Operatori Comunicazione n. 29140 del 22.05.2017 - (reiscrizione)
Via Toledo, 210 - 80132 Napoli (Na) Tel. 081 413705 tel.e fax: 081 412396 redazione@lostrillo.it
Credits: CMS progettato e realizzato da Stefano Ulisse -
Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu sia interessato. Leggi altro.
Numero visite: 97.009.931