Accompagnato dall’orchestra del Conservatorio diretta da Giuseppe Di Maio, l’attore napoletano sarà protagonista di un allestimento de “Il carnevale degli animali” di Camille Saint-Saens in cui vestirà i panni della voce recitante, proponendo la lettura di favole di sua composizione che intervalleranno l’interpretazione dei quattordici brani dell’opera in una suggestiva combinazione di musica classica e teatro narrato. La ‘fantasia zoologica’ tratteggiata da Saint-Saens in chiave musicale e lo spirito intriso di ironia che la caratterizza troveranno una raffinata corrispondenza in sette racconti brevi, scritti da Peppe Barra in italiano e napoletano ispirandosi a fiabe ascoltate dalla voce della madre Concetta e a suggestioni personali. Dopo l’esibizione di Peppe Barra, il progetto Performing proseguirà il 24 e 25 settembre con il workshop “Tecniche e sperimentazioni della ripresa VR 360°”, curato dalla prof.ssa Sonia Golemme dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro e dedicato alla realizzazione di video immersivi di performance orchestrali. Il 9 ottobre, invece, il San Pietro a Majella ospiterà un workshop sui linguaggi artistici legati al tema dell’immigrazione e del mare. I due appuntamenti saranno propedeutici alla realizzazione de “La ballata del mare”, un’opera musicale inedita che gli allievi del Conservatorio comporranno nelle prossime settimane presentandola poi dal vivo a dicembre. La rappresentazione dello spettacolo “Il carnevale degli animali” con Peppe Barra avrà inizio alle ore 18.30 con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.sanpietroamajella.it.
Progetto interaccademico Performing
Data pubblicazione: 22-09-2025
Notizie
- Alimentazione / Enogastr/Agroalim/ Fiere /prodotti
- Attualità
- cinema - festival - corti
- Cultura - Arte - Letteratura - Scienze
- cronaca
- Danza/ moderna/classica
- Eventi/Manif./Fiere
- Letture consigliate
- Motori
- musica - radio - tv - web - youtube
- musica classica/lirica/
- Politica, Lavoro, Sindacati
- Spettacoli
- Sport/Gioco
- Teatri
- Trasporti/
- Turismo/Alberghi/ Assoc.Categ./Fiere Settore
- Viabilità
Privacy Policy | Cookie Policy
LO STRILLO.IT - quotidiano on line autorizzato dal Tribunale di Napoli da
febbraio 2015 (n.iscrizione 4721 del 13.02.96 la stessa de LO STRILLO periodico cartaceo) - Registro Operatori Comunicazione n. 29140 del 22.05.2017 - (reiscrizione)
Via Toledo, 210 - 80132 Napoli (Na) Tel. 081 413705 tel.e fax: 081 412396 redazione@lostrillo.it
Credits: CMS progettato e realizzato da Stefano Ulisse -
Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu sia interessato. Leggi altro.
Numero visite: 99.851.529











