|

LUGLIO

Data pubblicazione: 01-07-2025
 

Si è molto parlato delle famose concessioni ai balneari,  argomento rimasto in sospeso senza che una decisione venisse presa. Report ci ha fatto una sua puntata, che ho visto, molto istruttiva come tutte le inchieste fatte da Sigfrido (non quello di Wagner), ma il vituperato Ranucci. Il decreto "Salva Infrazioni" ha prorogato la validità delle concessioni attuali fino al 30 settembre 2027 e dopo i predetti si dovranno adeguare alle nuove normative. Resta però il fatto che se vuoi andare a farti un bagnetto (le spiagge libere sono quasi scomparse sui litorali italiani) devi mettere mano al portafogli e spendere, quando ti va bene. venti, venticinque euri per discesa, lettino ed ombrellone più varie ed eventuali se decidi di farti un panino o pigliarti una bibita. Lasciando perdere quegli stabilimenti rinomati, ricordo a Capri (anni ’80) dove una cabina costava 50 mila lire, nei quali i costi sono stellari. E parliamo di una sola persona! Se però i costi li moltiplichiamo per una famiglia composta da padre, madre ed un pargolo la cifra aumenta consentendo al nucleo di cui sopra di poter usufruire di un bagno a mare 1 solo giorno alla settimana e probabilmente solo quello perché ripetere l’andata a mare per tutto il mese diventa un costo non sostenibile. Già perché gli stipendi di un capofamiglia, insieme alla consorte, se lavora, non permettono di bagnarsi a mare che 1 solo giorno, massimo 2 al mese giacché lo stipendio è caricato di: fitto, bollette luce, gas, ricariche cellulari, acquisto generi alimentari, paghette se hai figli, e le varie ed eventuali che non mancano mai. Per cui fate un po’ i conti in tasca e ci riferiamo ad entrate che superino i 3000 euro mensili, un miraggio per i lavoratori italiani (quei pochi) il resto sono pensioni che se ti va bene ammontano a 1200 euro mensili, altrimenti non superano gli 800 euro, se non i 500 mensili. Roba da fame. Ed al  governo fanno proclami, loro che godono di ottima retribuzione, non pigliano bus, sono scarrozzati, non marcano il cartellino, e se viaggiano lo fanno ‘a gratis’ insieme agli altri bonus.

Per cui: Aridatece le spiagge libere! Perlomeno, con il caldo tropicale, possiamo andare “Tutti al mare a mostrar  le chiappe chiare…"

Aghe