Salerno – Si è tenuta con successo la nuova edizione del Premio nazionale "Un Santo chiamato Karol" ideato e condotto da Rita Occidente Lupo, direttrice responsabile del quotidiano Dentro Salerno. È un evento culturale che onora la memoria e la spiritualità di Papa Giovanni Paolo II. La cerimonia di premiazione, ospitata nella suggestiva Chiesa Santa Maria della Consolazione di Salerno, ha visto l'assegnazione del prestigioso Premio della Critica a Maria Cuono per la sua opera inedita, "l'Attesa". L'opera, una silloge poetica di grande impatto emotivo e profondità spirituale, è stata selezionata non solo per il suo intrinseco valore letterario, ma anche per la sua evoluzione in un vasto progetto artistico. L'autrice, Maria Cuono, non potendo essere presente all'evento, ha delegato l'artista Maria Rosaria Verrone per il ritiro del premio. La Verrone, in rappresentanza della giornalista e scrittrice, ha sottolineato l'importanza del riconoscimento in un contesto così legato ai valori di fede e umanità. Il premio celebra in particolare la visione che trasforma "l'Attesa" in un progetto d'arte a tutto tondo, grazie al contributo fondamentale di Claudia Cotti Zelati. Sebbene anch'essa assente alla cerimonia, la sua firma è cruciale: la Cotti Zelati, autrice, regista, interprete e sceneggiatrice, ha infatti curato la prefazione della silloge e sta lavorando attivamente all'adattamento e all'evoluzione dell'opera, proiettandola oltre la dimensione puramente letteraria. La sua azione di "musa e stratega" mira a valorizzare i versi di Maria Cuono, portando la sua costante ricerca del "Bello" e del suo "Essere più profondo" a un pubblico più ampio attraverso nuove forme espressive. Il Premio della Critica a Salerno, quindi, è un tributo alla qualità della poesia di Maria Cuono e all'innovativo sodalizio artistico con Claudia Cotti Zelati, un legame creativo che promette di lasciare un segno distintivo nel panorama culturale contemporaneo. Il ritiro del premio da parte di Maria Rosaria Verrone ha suggellato un momento di grande emozione e riconoscenza. Maria Cuono è una figura professionale poliedrica, con ruoli di giornalista, scrittrice, poetessa e docente di Lettere. La sua formazione in Pedagogia ha posto le basi per un percorso che spazia dall'insegnamento alla comunicazione e alla promozione culturale, che l'ha vista anche fondatrice di Radio Giustizia. Come autrice, è nota per le sillogi poetiche come "Tutto con il cuore", le cui liriche si distinguono per un'intensa fusione di tematiche: dall'amore all'umanesimo e alla poesia civile, che insieme colpiscono e rispecchiano le sfumature più intime del sentire umano. Ha anche pubblicato "L'Arte dell'incontro" (2020), una raccolta di interviste a celebri personaggi dello spettacolo (tra cui Giuliana De Sio, Nino D'Angelo e Luisa Corna). I suoi meriti sono stati ampiamente riconosciuti con numerosi premi e attestati. Tra i suoi successi recenti si annovera il plauso ottenuto in Sicilia con lo spettacolo "Identikit Poetico Tutto con il cuore", realizzato in stretta collaborazione con l'autrice e regista Claudia Cotti Zelati e con il musicista Graziano Piazza Bellini (voce e piano). Attualmente, Maria Cuono è impegnata nella realizzazione del nuovo progetto multimediale intitolato "L'Attesa". Quest'opera, che include la lirica inedita "Le tue parole" (già premiata), vede una forte collaborazione artistica con Claudia Cotti Zelati e il cantautore e musicista Graziano Piazza Bellini, che darà forma musicale all'opera.
"l'Attesa" di Maria Cuono Vince il Premio della Critica a Salerno
Data pubblicazione: 23-10-2025
Notizie
- Alimentazione / Enogastr/Agroalim/ Fiere /prodotti
- Attualità
- cinema - festival - corti
- Cultura - Arte - Letteratura - Scienze
- cronaca
- Danza/ moderna/classica
- Eventi/Manif./Fiere
- Letture consigliate
- Motori
- musica - radio - tv - web - youtube
- musica classica/lirica/
- Politica, Lavoro, Sindacati
- Spettacoli
- Sport/Gioco
- Teatri
- Trasporti/
- Turismo/Alberghi/ Assoc.Categ./Fiere Settore
- Viabilità
Privacy Policy | Cookie Policy
LO STRILLO.IT - quotidiano on line autorizzato dal Tribunale di Napoli da
febbraio 2015 (n.iscrizione 4721 del 13.02.96 la stessa de LO STRILLO periodico cartaceo) - Registro Operatori Comunicazione n. 29140 del 22.05.2017 - (reiscrizione)
Via Toledo, 210 - 80132 Napoli (Na) Tel. 081 413705 tel.e fax: 081 412396 redazione@lostrillo.it
Credits: CMS progettato e realizzato da Stefano Ulisse -
Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu sia interessato. Leggi altro.
Numero visite: 99.812.815











