Nel contesto del lancio della nuova acqua proteica NOW, la startup Not Ordinary Water ha sondato le preferenze femminili in ambito sportivo, per capire quali sono gli atleti più ammirati dalle donne italiane.La classifica incorona Jannik Sinner, nuova star del tennis mondiale (4,8 milioni di follower su Instagram), seguito da Lionel Messi (506 milioni) e Valentino Rossi (16,2 milioni), icone assolute dello sport e dell’immaginario collettivo.
Completano la top-10: David Beckham (calcio, 88,1 milioni di follower), stile e fascino intramontabile, Cristiano Ronaldo (calcio, 665 milioni), il profilo più seguito al mondo, Matteo Berrettini (tennis, 1,8 milioni), talento e carisma mediterraneo, Gianmarco Tamberi (atletica, 1 milione), oro olimpico e carisma inconfondibile, Rafael Nadal (tennis, 21,4 milioni), leggenda del tennis e resilienza, Charles Leclerc (Formula 1, 20,6 milioni, simbolo della Ferrari e nuova generazione, LeBron James (basket, 158 milione), icona globale del basket NBA.«Le donne premiano campioni che uniscono determinazione e autenticità, qualità che ispirano e motivano. La performance, come per il nostro prodotto, nasce dal giusto equilibrio tra energia, disciplina e benessere» commenta il team di Not Ordinary Water.Zero zuccheri, zero lattosio, zero conservanti e 17 grammi di proteine Whey con solo 72 kcal in 500 ml per chi cerca performance, salute e praticità: è una rivoluzione nel mondo del wellness. NOW rappresenta una novità assoluta nel panorama italiano: è la prima acqua proteica con proteine Whey pronta da bere, superando quindi i limiti degli shake tradizionali in polvere, spesso costosi, complessi da preparare e poco pratici. Da ora basterà aprire una bottiglia e bere: niente shaker, misurini o lavaggi.
Ogni porzione da 500 ml garantisce un apporto bilanciato e immediato: 17 grammi di proteine Whey di alta qualità, 4,5 grammi di amminoacidi BCAA (Branched Chain Amino Acids) e 8,5 grammi di amminoacidi EAA (Essential Amino Acids), che favoriscono la sintesi proteica muscolare e riducono la sensazione di affaticamento.
Il lancio arriva in un momento storico in cui il benessere fisico e mentale è al centro delle abitudini di consumo degli italiani e delle italiane e —soprattutto tra gli under 40— cresce l’attenzione alla forma fisica e alla cura di sé (il corpo come nuova icona).